Bonus pubblicità 2025: via alle domande entro il 31 marzo
Il Dipartimento per l’editoria informa del fatto che dal 1° al 31 marzo 2025 è possibile inviare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2025
Dal 1° al 31 marzo 2025, imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali possono presentare domanda per accedere al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari su giornali e riviste, anche online.
L’agevolazione, disciplinata dall’articolo 57-bis del Decreto Legge n. 50/2017, premia le spese incrementali rispetto all’anno precedente e sarà concessa fino all’esaurimento del plafond stanziato di 30 milioni di euro.
Ricordiamo che il bonus è stato introdotto dall’art 57 bis del DL n 50/2017 convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 dall’anno 2018, e consiste in un credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali, con un incremento minimo dell’1% rispetto agli analoghi investimenti dell’anno precedente, effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale.
A decorrere dall’anno 2023, a seguito delle modifiche normative introdotte dall’art 25 bis del DL n 17/2022 convertito con modificazioni dalla legge 27 aprile 2022, n. 34 il credito di imposta è riconosciuto ai medesimi soggetti già contemplati dalla precedente normativa nella misura unica del 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla sola stampa quotidiana e periodica, anche on line, e nel limite massimo di 30 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa.