Contributi settore Wedding e Intrattenimento
Potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019.
Leggi tuttoBandi e Agevolazioni Ministero Sviluppo Economico, Finanziamenti agevolati, domande Invitalia per Impresa e persone fisiche. Studio Cristofaro Commercialista Avellino – 0825 610463
Potranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019.
Leggi tuttoL’obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall’emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico
Leggi tuttoLa nuova fase del piano voucher per la connettività si rivolge alle imprese presenti su tutto il territorio nazionale che potranno richiedere un contributo, da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro, per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad 1 Gbit/s (e superiori).
Leggi tuttoBando destinato ai giovani e alle donne aspiranti imprenditori agricoli, è infatti possibile presentare un progetto di investimento all’Istituto di Servizi per il mercato Agricolo Alimentare per ottenere un mutuo a tasso zero fino al 60% della spesa ammissibile, a cui si aggiunge un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa
Leggi tuttoContributi a fondo perduto e crediti di imposta a favore delle imprese turistiche: il Ministero del Turismo ha pubblicato ai sensi dell’art. 1, comma 9 del D.L. n. 152/2021 (Decreto PNRR) un avviso pubblico recante le modalità applicative per l’erogazione degli incentivi.
Leggi tuttoL’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Leggi tuttosostegno delle imprese italiane nel settore strategico delle batterie, per un valore complessivo di 1 miliardo di euro, mentre ulteriori risorse vengono assegnate all’Ipcei sulla microele
Leggi tuttoINPS ha confermato che per i lavoratori autonomi ed i professionisti che versano i contributi obbligatori all’INPS, l’esonero annuale per il 2021 si può ottenere facendo domanda entro il 30 settembre
Leggi tuttoAl via dal 30 aprile il nuovo portale ISMEA per i giovani aspiranti imprenditori agricoli che presentano un progetto di investimento all’Istituto di Servizi per il mercato Agricolo Alimentare al fine di ottenere un mutuo a tasso zero fino al 60% della spesa ammissibile, a cui si aggiunge un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa.
Leggi tuttoDal 1 al 31 marzo è possibile richiedere il bonus pubblicità per gli anni 2021 e 2022, è riconosciuto nella misura unica del 50% degli investimenti pubblicitari
Leggi tutto