Indennità una tantum 200 euro
L’indennità sarà erogata ai lavoratori dipendenti in via automatica, con la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022.
Leggi tuttoTutte le news fiscali, previdenziali, del lavoro, contabili e incentivi per imprese e persone fisiche
L’indennità sarà erogata ai lavoratori dipendenti in via automatica, con la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022.
Leggi tuttoÈ operativa dal 28 marzo la nuova applicazione che consente di inviare le comunicazioni relative ai rapporti di lavoro autonomo occasionale.
Leggi tuttorestano fuori dall’obbligo le Partite IVA in flat tax con fatturato fino a 25mila euro, che fino al 2024 potranno continuare ad emettere fatture cartacee. I forfettari che superano tale soglia, dal 1° luglio 2022 hanno l’obbligo di fattura elettronica
Leggi tuttoA decorrere dal mese marzo 2022 trovano applicazione le novità riguardanti i benefici fiscali riconosciuti per i figli a carico.
Leggi tuttoCessione del credito in Edilizia: con il DL Sostegni-ter, uso limitato a una volta sola per le ulteriori cessioni, nuove Comunicazioni dal 4 febbraio.
Leggi tuttoCon l’inizio del nuovo anno occorre verificare la sussistenza dei requisiti, in capo ai singoli contribuenti clienti c.d. “minimi” e “forfetari”, per poter continuare ad applicare i richiamati regimi agevolativi.
Leggi tuttoIl nuovo sussidio universale per le famiglie con figli – che sostituisce precedenti strumenti come il premio alla nascita, il bonus bebè, le detrazioni per figli a carico e gli assegni familiari – è la prima misura attuativa del Family Act.
Leggi tuttoIl 16 dicembre è in scadenza il saldo IMU 2021, chi può beneficiare di esenzioni o agevolazioni sull’IMU 2021.
Immobili in locazione oggetto di sfratto, pensionati residenti all’Estero, immobili oggetto di calamità naturali, mentre non è prevista l’esenzione per i soggetti esentati dalla I rata Imu 2021.
Il decreto riforma completamente l’agevolazione, trasformando quello che era un contributo pari alla detassazione del reddito attribuibile all’intangible in una super-deduzione dei costi di ricerca e sviluppo sostenuti per la creazione e l’implementazione degli asset.
Leggi tuttoL’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Leggi tutto