Transizione 5.0: gli obiettivi degli incentivi
L’Industria 5.0 ha l’obiettivo di creare un’industria europea sostenibile, incentrata sull’uomo e resiliente.
Leggi tuttoTutti i contributi per te e la tua impresa
L’Industria 5.0 ha l’obiettivo di creare un’industria europea sostenibile, incentrata sull’uomo e resiliente.
Leggi tuttoLe agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto per progetti di innovazione ed eco-compatibili che possano coniugare design e sostenibilità, orientando il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti della natura.
Leggi tuttoIl Bonus Trasporti fino al 100% della spesa sostenuta da ogni singolo beneficiarioper l’acquisto entro il 31 dicembre 2022 di un solo abbonamentoai servizi di trasporto pubblico o per i servizi di trasporto ferroviario.
Leggi tuttoPotranno richiedere il contributo le imprese che nell’anno 2020 hanno subito una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019.
Leggi tuttol’Agenzia delle Entrate ha risposto al quesito relativo a quante e quali cessioni possono essere effettuate da parte di coloro che, antecedentemente all’entrata in vigore del D.L. n. 13/2022, hanno già comunicato all’Agenzia l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito
Leggi tuttoBando destinato ai giovani e alle donne aspiranti imprenditori agricoli, è infatti possibile presentare un progetto di investimento all’Istituto di Servizi per il mercato Agricolo Alimentare per ottenere un mutuo a tasso zero fino al 60% della spesa ammissibile, a cui si aggiunge un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa
Leggi tuttoCon l’art. 19 co. 2 – 7 del DL 25/05/2021 n. 73 (c.d. “Sostegni-bis”), conv. L. 23/07/2021 n. 106, il
Leggi tuttoLe plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni al capitale delle Start Up e delle PMI innovative acquisite mediante sottoscrizione di capitale sociale dal 1° giugno 2021 al 31 dicembre 2025 e possedute per almeno tre anni, non sono soggette a imposizione.
Leggi tuttoOltre 15 miliardi di euro per il sostegno alle imprese, all’economia e l’abbattimento dei costi fissi attraverso un nuovo pacchetto di contributi a fondo perduto, che ha l’obiettivo di raggiungere una platea ancora più ampia di beneficiari, consentendo l’accesso a 370mila partite Iva in più.
Leggi tuttoIl 16 giugno arrivano i primi bonifici dell’Agenzia delle Entrate con il contributo a fondo perduto previsto dal Sostegni bis per imprese e Partite IVA che hanno già ricevuto gli indennizzi del dl 41/2021
Leggi tutto