Autonomi e Partite IVA, 600 euro chi è escluso
Una tantum da 600 euro per Partite IVA, autonomi e collaboratori in gestione separata, pare senza altri requisiti, professioni ordinistiche escluse: cosa dice il decreto.
Leggi tuttoTutti i contributi per te e la tua impresa
Una tantum da 600 euro per Partite IVA, autonomi e collaboratori in gestione separata, pare senza altri requisiti, professioni ordinistiche escluse: cosa dice il decreto.
Leggi tuttoPer le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali è prevista una specifica agevolazione per gli investimenti pubblicitari effettuati su quotidiani, periodici (anche on-line), radio e televisione, sotto forma di credito d’imposta, pari al 75% delle spese sostenute
Leggi tuttoNel mese di marzo bisogna presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità 2020: per procedura, moduli e istruzioni
Leggi tuttoContributi fino a 25.000 euro pari al 50% di una spesa complessiva di 50.000 in innovazione, digitalizzazione, Impresa 4.0, sicurezza e formazione aziendale.
Leggi tuttoContributi fino a 25.000 euro pari al 50% di una spesa complessiva di 50.000 in innovazione, digitalizzazione, Impresa 4.0, sicurezza e formazione aziendale.
Leggi tuttoContributi fino a 25.000 euro pari al 50% di una spesa complessiva di 50.000 in innovazione, digitalizzazione, Impresa 4.0, sicurezza e formazione aziendale.
Leggi tuttoIl credito d’imposta dal 6% al 40% sostituisce super e iperammortamento Industria 4.0: nuove regole e transizione.
Leggi tuttoSi tratta di un’agevolazione fiscale che incentiva le diverse formule di pensione integrativa: consiste in una deduzione dei contributi fino ad un massimo di 5164.57 euro, tenendo conto di tutti i versamenti che affluiscono alle forme pensionistiche, collettive e individuali.
Leggi tuttoPossono richiedere le risorse disponibili le PMI femminili iscritte da meno di 36 mesi al registro delle imprese alla data di presentazione della domanda di contributo.
Leggi tuttonei casi di subentro nella locazione ex lege di un immobile commerciale con contratto non scaduto alla data del 15 ottobre 2018 non è possibile accedere al regime della cedolare secca.
Leggi tutto