Ravvedimento operoso meno caro
Preliminarmente evidenziamo che le nuove disposizioni sanzionatorie, ai sensi dell’articolo 5 del richiamato decreto delegato, si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.
Leggi tuttoPreliminarmente evidenziamo che le nuove disposizioni sanzionatorie, ai sensi dell’articolo 5 del richiamato decreto delegato, si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.
Leggi tuttoIl voucher, dell’importo massimo di € 400,00, è inteso quale agevolazione alle famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basso per sostenere le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli a corsi sportivi.
Leggi tuttoOccorre fare molta attenzione alla tipologia di investimenti che potranno beneficiare della misura, poiché verranno ammessi solo quelli che rispetteranno le caratteristiche possedute da un “progetto di investimento iniziale” come chiaramente definito da un Regolamento UE.
Leggi tuttoL’incentivo FRI-TUR, previsto dal PNRR e promosso dal Ministero del Turismo, sostiene gli investimenti delle imprese turistiche diretti a migliorare le strutture alberghiere e ricettive e loro servizi di ospitalità.
Leggi tuttoSostanzialmente, sono cinque i casi in cui sono previste detrazioni sull’affitto della prima casa.
Leggi tuttoAnche i crediti relativi al 2023 non ancora utilizzati non sono più liberamente compensabili: la fruizione è ammessa solo previa comunicazione.
Leggi tuttoLa risoluzione 19/E dell’Agenzia delle Entrate conferma la sospensione di tutti i codici tributo legati ai Crediti d’Imposta Industria 4.0 2023 e 2024. Quali contributi alternativi utilizzare.
Leggi tuttoIl piano Transizione 5.0 – il “5.0” fa riferimento al paradigma dell’Industria 5.0 e al fenomeno delle cosiddette transizioni gemelle, quella digitale e quella green – si dispiega come un’integrazione del piano Transizione 4.0.
Leggi tuttoIn pratica, nei 10 anni successivi alla fine dei lavori agevolati con il superbonus, la vendita di immobili per i quali sono stati effettuati interventi di efficientamento energetico è tassata.
Leggi tuttoNon esiste una disposizione di legge che porta alla decadenza delle detrazioni fiscali edilizie, in particolare per lavori di efficientamento energetico (Ecobonus, ma anche Bonus Ristrutturazioni), a causa della mancata o tardiva comunicazione all’ENEA dei dati relativi all’intervento.
Leggi tutto